Ross  Bolleter Roshi è un maestro Zen di Perth in Australia che  va qua e là per la terra dei canguri in cerca di pianoforti «in rovina»  (altro da quelli «negletti» o «dilapidati» – devastated),  rimasti esposti a lungo alle crude intemperie australi e il cui  comportamento sonoro è pertanto deforme e soprattutto imprevedibile –  Roshi è pronto per molti club italiani.     
  Lo  si può apprezzare in questo CD, che è un esempio compiuto di pratica Zen  e che perciò è poco appropriato descrivere in termini puramente  musicali, date inoltre le connessioni che Bolleter istituisce fra la sua  pratica e la vita e l’arte degli aborigeni, anche se il contenuto  musicale vi è poi più consistente e leggibile di quanto uno non  immaginerebbe. Bolleter usa diversi strumenti a tratti simultaneamente, e  anche un «normale» piano preparato in Time Waits, dedicato a Bud  Powell senza che ciò lo distingua specialmente dagli altri  pezzi. A saper volgere le orecchie nella direzione giusta, vale  l’ascolto.
Time Waits (for Bud Powell) (Rosseter), da «Secret  Sandhills And Satellites. Pieces for Ruined Pianos and Pianos on the Edge of Ruin», EMANEM 4128. Ross Bolleter, piano in rovina. Registrato nel luglio 2002. 
 

5 commenti:
Ehi, che chicca!! Bello, bello.
Anche tu sei possessrice di un "ruined piano" no?
Se ne parla in un bell'articolo che mi segnalasti tu :)
http://www.quadernidaltritempi.eu/rivista/numero26/bussole/q26_b06.htm
ehm... certo, se seguissi i link che metti nel corpo del testo mi eviterei certe figure... vabbe', sia detta per i pigri e distratti come me...
ahahaahah, simpatico -.-'
POSSESSRICE???
Posta un commento